Cari tutti, buon pomeriggio.
Vi dico che poco fa stavo controllando l'auto e ho scattato delle foto da mandarvi. Prima di tutto, vorrei chiarire che non ho mai avuto la minima idea di come funzionasse, e ora sto cercando di imparare un po', non per ripararla da solo, ma per farmi un'idea approssimativa del problema e sapere qualcosa quando il meccanico mi chiamerà. Riassumerò le condizioni attuali dell'auto per evitare confusione. Mi scuso in anticipo se faccio domande stupide e vi ringrazio tutti per la collaborazione.
1) L'auto ci mette un po' ad avviarsi, ma per fortuna poi parte. Tuttavia, quando è in moto, a volte "strattona" o "da fastidio" (come se stesse per finire la benzina ma il serbatoio fosse quasi pieno). Potrebbero essere le spazzole di carbone usurate? Mi è successo una volta, e ci metteva molto ad avviarsi, poi hanno cambiato le spazzole di carbone e il problema si è risolto. Come si fa a capire se sono le spazzole di carbone o no?
2) Manca il termostato. Il radiatore può essere spurgato nello stesso modo indicato da Santi nel link che mi ha inviato Federico?
3) Ho notato che il tappo del radiatore è danneggiato, un elastico nero (come una rondella) che lo circonda sporge dal tappo.
4) Il tappo e il radiatore (dove viene inserito il liquido) sono sporchi (il problema si risolve se metto il nuovo tappo e lo spurgo come dice Santi?)
5) Ultimamente non metto né liquido di raffreddamento né acqua distillata. Solo acqua normale. Ora mi hanno spiegato che è molto importante e lo farò di nuovo.
6) A volte (non sempre) quando accendevo il riscaldamento, il liquido di raffreddamento gocciolava sul tappetino lato passeggero. Perché?
7) Ho fatto una prova oggi. Ho riempito d'acqua fino al livello, l'ho coperto e ho avviato il motore. Poi l'ho fermato e ho aspettato un po'. Ho aperto il tappo e il radiatore era pieno. Venti minuti dopo sono arrivato al lavoro e, una volta arrivato (a 5 isolati di distanza), ho aspettato un po', ho aperto il tappo e il radiatore era asciutto. Anche il pavimento era asciutto. Ho guardato sotto l'auto e la lamiera inferiore era bagnata. Potrebbe aver perso acqua lungo il percorso ed è per questo che non si vede sul pavimento? Dove potrebbe essere finita l'acqua? Un tubo del radiatore è rotto? Se sì, perché l'acqua non cade a terra? Qual è la quantità normale di acqua/refrigerante che l'auto "consuma"? Ho controllato l'olio e grazie a Dio non c'è acqua. Di seguito le foto, per rispondere a qualsiasi domanda, e della mia macchina così potete conoscerla. GRAZIE IN ANTICIPO. (mi dispiace ma non riesco a caricare le immagini, ti mando il link)
postimage.org/image/2gingn6n8/
postimage.org/image/2ygzfkyqs/
postimage.org/image/2gjam61k4/
postimage.org/image/2yj3iaxgk/