Il prototipo SUV CrossBlue, debutta in tutto il mondo nel Motor Show internazionale nordamericano. È un veicolo appositamente progettato per gli Stati Uniti e il Canada. In caso di fabbricazione in serie, il CrossBlue espanderebbe la gamma Volkswagen SUV con un crossover di dimensioni medio che si posizionerà sopra il Tiguan e sotto il Touareg.
CrossBlue equipaggia un sistema di propulsione altamente innovativo composto da un motore diesel TDI Clean, due motori elettrici, la modifica automatica della doppia frizione DSG® e un sistema di trazione totale elettrica sincronizzato da un "albero cardano elettrico".
Volkswagen prevede i tassi di consumo di 89 mpg (miglia gallone) in modalità elettrica e 35 mpg in modalità ibrida. Prendendo come riferimento alle normative europee R101 ECE per i veicoli elettrici ibridi, il consumo stimato del carburante sarebbe di 2,1 litri per 100 km. Per essere un SUV crossover di medie dimensioni, il crossblue è economico, offrendo al contempo eccellenti benefici di propulsione: 306 CV di potenza e una coppia massima di 516 lb-ft (Foot-Libra). Il prototipo accelera da 0 a 100 in soli 7,0 secondi.
CrossBlue diventa temporaneamente un veicolo con zero emissioni automaticamente o premendo un pulsante. L'autonomia del CrossBlue in modalità puramente elettrica è di 22 km con una batteria ionica-litio di 9,8 kWh completamente caricata. Per raggiungere l'autonomia ottimale, la velocità è ridotta di 204 km/ha 120 km/h. L'autonomia totale con il deposito diesel pulito pieno, con una capacità di 70 litri, è di 1063 km.
CrossBlue è un altro test del potenziale tecnologico del marchio e della materializzazione della mobilità sostenibile della Volkswagen.