Ciao a tutti, leggendo l'opinione di Ismael53, ricordo un po 'di fallimento comune, che è particolarmente dato nei motori con cablaggio molto tentato. A Nissan (KA24E, GA16DE, E16E) ho visto ciò che dice Ismael53, per errore hanno cambiato la diversione o i controller dell'iniezione, mi sembra che il 2 per 3, in questi casi il motore non ha camminato nemmeno e ha raccolto o non è riuscito ad accelerare. L'altro celebrato in questi motori, è che dopo averli distribuiti è stato lasciato con 1 cilindro e liquido salato Benca dallo scarico, fino a quando il motore non è stato riscaldato, fermando il banco Kliquida dallo scarico e lasciando il cilindro senza combustione, anche il motore non mi ho dato la prima volta. Quello che è successo è che il connettore delle lesioni era lo stesso di quella della valvola dell'aria ausiliaria (responsabile di questi sistemi di accelerazione del motore mentre fa freddo), funziona con la tensione della batteria proprio come la lesione, ma il motore ECU non cambia questo segnale, come quello della lesione, mantenendo le lesioni permanentemente aperte fino a quando il motore non prende la temperatura. I connettori sono fisicamente uguali, ma di colore diverso, nel tempo vengono licenziati e aggiunti allo sporco possono indurre questo errore ... L'ho scansionato manualmente, non avevo codici, ho pensato a un difetto dei transistor che si mutano il segnale di iniezione, testando immediatamente la ECU in una macchina uguale, ha funzionato bene ... dopo molti test analizzando i colori dei cavi nella piana elettrica ... cambiando le connessioni ... Saluti.