Cerca in MDM

Bollettino

L'estate del 2025 volge al termine, ma il mercato delle auto elettriche è più caldo che mai. Lungi dal prendersi una pausa, i marchi hanno lanciato una nuova offensiva di prodotto che promette di ridefinire le opzioni per gli automobilisti europei.

 

La scorsa settimana, tre nomi hanno dominato le prime pagine: l'attesissima Suzuki e-Vitara, la sportiva Lancia Ypsilon HF e la super competitiva Citroën ë-C3. Analizziamo le novità di ciascuna e cosa significa questa nuova ondata per la tua prossima auto.

Suzuki e-Vitara: l'elettrificazione di un'icona

suzuki e vitara

Il re dei SUV compatti abbraccia finalmente l'elettrificazione completa. La nuova Suzuki e-Vitara, presentata solo pochi giorni fa, non è solo una versione a batteria del suo popolare modello, ma una vera e propria reinvenzione. Con un'autonomia che, secondo i primi dati ufficiali, supererà i 450 km WLTP e un design che mantiene il suo DNA robusto ma con linee più aerodinamiche, Suzuki punta ad attrarre sia i suoi fedeli fan che i nuovi automobilisti alla ricerca di un SUV elettrico affidabile e versatile. Il suo principale punto di forza sarà un equilibrio pressoché perfetto tra efficienza, spazio e un prezzo che si prevede sarà altamente competitivo nel suo segmento.

Lancia Ypsilon HF: il ritorno di una leggenda in chiave elettrica

Per i nostalgici e gli amanti della sportività, Lancia ha sganciato la bomba della settimana: la Lancia Ypsilon HF. Con il ritorno del leggendario elefante, questa versione 100% elettrica non solo rende omaggio al passato, ma guarda direttamente al futuro. Parliamo di una potenza di circa 240 CV, di un assetto specifico con sospensioni più rigide e di un'estetica radicalmente sportiva. Lancia non vuole solo tornare sul mercato, ma vuole farlo in grande stile, ricordando a tutti che sportività ed elettrificazione possono e devono andare di pari passo.

Citroën ë-C3: l'auto elettrica per tutti diventa realtà

Citroën ë-C3 1
Citroën ë-C3 2
Citroën ë-C3 3
Citroën ë-C3 4
Citroën ë-C3 5
Citroën ë-C3 6

Citroën ë-C3

Mentre altri puntano alla nostalgia o al segmento SUV, Citroën punta forte sul prezzo. La versione definitiva della ë-C3, i cui primi esemplari sono già in fase di preparazione per il lancio su larga scala, promette di essere uno dei veicoli elettrici più accessibili sul mercato, senza rinunciare alla praticità. Con un'autonomia di oltre 300 km, ideale per l'uso quotidiano, e l'inconfondibile comfort del marchio, la ë-C3 è destinata a essere il veicolo che democratizzerà finalmente la mobilità elettrica per migliaia di famiglie.

L'arrivo di questi tre modelli dimostra la maturità del mercato elettrico, con una gamma di opzioni che si adatta a diverse esigenze e budget. Dal versatile SUV di Suzuki al capriccio sportivo di Lancia, fino alla soluzione logica di Citroën, la scelta è sempre più ricca e competitiva.


Nuove tecnologie

Curiosità

Eventi

Promozioni