Bene, grazie ancora a chi si è interessato al mio problema e scusate il ritardo nella risposta. Vi dico che sono felice di riparare la mia Optra, ma i segni non corrispondevano a nessuna delle tre posizioni che mi avete gentilmente scritto qui. I segni sulla puleggia dell'albero a camme erano esattamente gli stessi indicati da kikemec, ovvero i segni di aspirazione erano a 90 gradi e quelli di scarico a 270 gradi (in senso orario), ma il segno di fasatura dello smorzatore non era né in alto né in basso, ma a circa 45 gradi. Una volta posizionati i segni, ho girato il motore a mano (grazie a kikemec per l'informazione

) fino a completare un ciclo completo. Ho annotato quali pistoni erano nelle posizioni di aspirazione e di scarico, quali sarebbero detonati e quali erano in sfiato, fino a un rapporto di accensione di, se ricordo bene, 1 - 4 - 3 - 2 (non sono del tutto sicuro che sia questo il rapporto). Bene, ho montato tutto con i valori di coppia indicati da pineda87 (grazie per il consiglio, amico), ho sostituito la batteria e l'ho avviata. La cosa strana è che, quando si è surriscaldata, la spia dell'olio si è accesa per due giorni, ma dopo due giorni è scomparsa. Ho messo olio semisintetico W15-40. Anche la spia di blocco motore si è accesa a intermittenza; anche quella è scomparsa, anche se non so se il problema si ripresenterà perché non credo che dipenda da quello che ho fatto. Grazie, amici!