Cerca in MDM

Bollettino

Grande HDI Vitara

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18512 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Gran Vitara HDI
Ciao amici, nel rail del camion la bassa pressione è di 3,8 bar, questo proviene dalla pompa alloggiata nel serbatoio, il problema dell'alta pressione è tra 800 e 1500 a seconda del veicolo, ora dovete dire se l'auto parte bene o no perché potreste avere un problema con l'EGR, SE È APERTO NON SI NOTA QUASI NESSUNA PERDITA DI POTENZA, QUELLO SÌ ESTRAE UN SACCO DI FUMO NERO! MA EFFETTUEREI DIVERSI TEST PRIMA DI RIMUOVERE GLI INIETTORI!

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18516 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Gran Vitara HDI
@esmeralda: quello che intendo con non rimuovere il catalizzatore è annullarlo completamente come si fa di solito in Argentina, cioè rimuoverlo e sostituirlo con un altro pezzo di silenziatore, la questione dello sporco nel catalizzatore è complicata da quel poco che ho visto, funziona con piccole piastre di vari materiali come l'argento, ecco perché quando hai gas bruciati male li rileva e ricircola quello che qui si chiama sfiato, i catalizzatori secondo quello che mi è stato detto di solito non durano molto quando ci sono questo tipo di problemi e il computer ti dice di controllare il motore.

c'è un modo per disattivare i convertitori catalitici, cioè in modo che il computer dia sempre per scontato che ci siano e dia sempre la conferma che funzionano bene, come lo fanno non lo so la verità è che non lo so, ma ad esempio nella vw gol dal 2004 al 2008 forse 2009 il convertitore catalitico secondo tutti quelli che conosco che hanno quel modello di auto è un gran mal di testa, si intasa sempre e poiché non si può riparare e qui in Argentina è molto costoso lo rimuovono e la maggior parte delle persone ha il problema di controllare il motore se non fanno quel ponticello che fanno con il computer, e non funziona bene.

per esempio il mio insegnante di meccanica ha avuto un problema con il catalizzatore e ha dovuto bypassarlo perché quando ha rimosso il catalizzatore la macchina funzionava in modo orribile

secondo quello che mi stavano insegnando sull'iniezione l'iniezione è quasi inaccettabile per i guasti quando si lavora con così tanta pressione dove ci sono guasti

si rompe tutto mi succede con una Fiat Palio del 2001 ma è un motore a benzina che ha gli iniettori sporchi e ogni 2 mila km ci metto sopra il pulitore per iniettori e migliora ma l'unica cosa che mi fa è che quando non si muove accelera da sola

bene rispondendo alla tua domanda non ho mai avuto una macchina mia xD
guido sempre quella di mia zia perché vivo con lei ma non ho mai avuto una macchina con un catalizzatore.
Se tutto va bene con il problema del lavoro, costruirò una Dodge GTX del '71, che non avrà nemmeno il catalizzatore, hehehe

@pollilla: Come ho detto prima, non ricordo bene le pressioni a cui funziona, ma a 3,8 a bassi regimi, non credo. Più tardi, quando mio cugino mi porterà i libri con quello che ha studiato, ti manderò le informazioni dettagliate tramite messaggio privato.


Bene, saluti, spero di esserti stato d'aiuto. Se hai domande, mandami un messaggio privato.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18518 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Gran Vitara HDI
Non a basso regime, ma a causa della bassa pressione prima della pompa ad alta pressione, il che significa che dal serbatoio alla pompa ad alta pressione la pompa elettrica funziona a 1,8-3,8 a seconda del modello.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18521 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Gran Vitara HDI
Non si avviava bene perché la marmitta era intasata, l'ho rimossa e ora si avvia bene, i sintomi che ha sono che non accelera più di 2.200.500 giri/min, non si avvia ed emette fumo nero... Non ti sto dicendo che non potrebbe essere l'EGR o qualche guasto che ho registrato e la centralina non funziona bene... Vedrò se riesco a fare la diagnosi lunedì... grazie

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18522 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Gran Vitara HDI
falena quali test mi consigli di fare prima di smontare gli iniettori???

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.