Beh, i 77 euro di supplemento erano prevedibili quando si va dai vigili del fuoco, si paga per le competenze tecniche, ahah. Beh, più seriamente, prima di smontare il turbo, perché non provi una di quelle pistole tipo quelle della Mitivac, che applicano pressione o vuoto, per vedere come funziona la wastegate del turbo? Se non hai questa pistola, puoi provare una di quelle grosse siringhe di plastica che si vendono in farmacia; non è la stessa cosa, ma vabbè. Un'altra cosa prima di smontare il turbo, non so se il turbo di quell'auto è controllato da un'elettrovalvola, o se si autoregola con la wastegate stessa (la valvola wastegate). Se ha un'elettrovalvola, è possibile che sia difettosa e che la causa potrebbe essere quella.
Ti chiederei la marca del flussometro: Bosch, Siemens o qualcos'altro, e più specificamente, di quale auto stiamo parlando?