Cerca in MDM

Bollettino

Metti la pompa Bosch con il metodo degli occhielli

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 6 mesi prima #30995 di manuale-mecanica
Buongiorno. Vorrei sapere se qualcuno sa come regolare la pompa con il metodo "eye-meter", cioè per tentativi ed errori, su un motore CD-20T. Il problema è che dopo aver controllato e perso potenza, il motore ha la pompa in movimento. Il problema è che non so da dove iniziare perché non so se spostarla molto lentamente verso il blocco o verso l'abitacolo. Grazie mille.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 6 mesi prima #30996 di manuale-mecanica
Se si tratta di una pompa Bosch tipo VE, si anticipa ruotandola verso la parte anteriore del veicolo (verso la strada o il paraurti, come si preferisce chiamarla); e per ritardarla, la si ruota verso l'abitacolo.
In ogni caso, si sa già che procedere a tentoni è più che rischioso, e i buoni risultati sono più frutto del caso che altro. In ogni caso, poiché non si avrà altra scelta che procedere a tentoni, prima di ritardare o anticipare, assicurarsi che il motore sia alla temperatura di esercizio ottimale.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 6 mesi prima #31001 di manuale-mecanica
Grazie mille, ti terrò informato. Per ora ho fatto un segno e lo sposterò verso l'abitacolo millimetro per millimetro. Dato che vado e torno dal lavoro in macchina, lo vario di 2 mm ogni giorno per vedere se sono fortunato. Se funziona, ti farò sapere. Ho un'altra domanda perché ho già provato con diversi risultati e niente, e la cosa deve essere più precisa, non approssimativa. Ho spostato la pompa verso il motore e non parte, e se la sposto eccessivamente verso l'abitacolo, la spia di controllo si accende al minimo, quando accelero si spegne. Il punto esatto è tra i due, immagino. In breve, la mia domanda è la seguente: saprei in qualche modo se la direzione scelta è quella corretta? Quando si avvicina al punto, cosa noterò? Grazie di tutto.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 6 mesi prima #31022 di manuale-mecanica
Naturalmente, il motore si adatta e il fumo si ferma, ma attenzione, la tecnica del calibro a occhio è complicata per ottenere il punto perché ricorda che se la pompa ha un occhio cinese nella puleggia, puoi anche girare da lì e non otterrai mai il punto.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 6 mesi prima #31122 di manuale-mecanica
In effetti amico, penso che tu abbia assolutamente ragione perché non sono capace, se c'è un punto in cui ottengo miglioramenti e scatto sui bassi, il che è un passato, e sugli alti lo noto meno, vario un po' di più e niente, tornando sui miei passi. Ci proverò come ultimo tentativo per risparmiare un centesimo questo fine settimana e se non funziona lo porterò dal pompiere. Come nota finale, sono riuscito a far funzionare l'interfaccia Nissan Scant con EcuTalk in Windows 7, ma non so come interpretare i parametri perché penso che potrebbe darmi un indizio. Vi terrò informati sui miei progressi per poi creare una buona configurazione fai da te. Grazie a tutti per i vostri contributi, se ci riuscirò sarà grazie a voi e il fai da te che pubblicherò sarà opera di tutti. Saluti.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.