Cerca in MDM

Bollettino

Problema della pompa del tergicristallo del parabrezza

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30440 di manuale-mecanica
la pompa lavavetri
Buongiorno, il mio problema è il seguente: la pompa lavavetri ha iniziato a guastarsi e ho inserito aria compressa attraverso i tubi, il tubo dell'acqua posteriore fa bene, ma quello anteriore no. La mia domanda è: come posso accedere alla pompa lavavetri per vedere se è intasata? La mia auto è una Citroën Xara Picasso 2000HDI, cordiali saluti e grazie.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30455 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: problema con la pompa lavavetri
Di solito hanno due pompe, una per il circuito posteriore e un'altra per i getti anteriori, e funzionano in modo indipendente.
Non si specifica quali tubi sono stati utilizzati per pompare aria, se attraverso il tubo o i getti di uscita dell'acqua. In ogni caso, se si pompa aria sotto pressione, un tubo potrebbe essersi allentato e l'acqua non arriva ai getti.
Con il motore spento e il quadro acceso, attivare il controllo della pompa dell'acqua. Se si sente un rumore, la pompa funziona correttamente. Controllare se qualche tubo si è allentato o pulire i getti con un filo sottile nel caso siano ancora ostruiti.
Un altro modo per pulire i getti è scollegare il tubo di plastica che parte dalla pompa (per evitare che si allenti dal lato pompa) e pressurizzare l'acqua al contrario con una siringa di plastica. "Si rilascia il tubo, si riempie la siringa d'acqua, la si posiziona sul getto e la si preme in modo che inietti acqua nella direzione opposta e rimuova i detriti che lo ostruiscono." Fortuna.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30456 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: problema con la pompa lavavetri
A proposito, ho dimenticato di dire che la pompa di solito si trova dentro o accanto al serbatoio dell'acqua. Ma come ho detto, se fa rumore, non è la pompa stessa; è un tubo intasato o allentato. Se non fa rumore, potrebbe essere la pompa stessa o un guasto elettrico (nel telecomando, un filo allentato, ecc.).

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30464 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: problema con la pompa lavavetri
Si trovano nello stesso contenitore in cui si mette l'acqua per il lavavetri. Mi sembra che per accedervi dal veicolo sia necessario rimuovere il parafango lato passeggero. Niente di anomalo. Dovresti testarli con corrente continua se il motorino non emette alcun suono quando attivi il comando nell'abitacolo.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30474 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: problema con la pompa lavavetri
Innanzitutto, grazie a entrambi per le soluzioni. Vi dico che quando accendo la pompa del tergicristallo fa un rumore, come se stesse versando acqua normalmente, ma non esce. Quella posteriore sì. Ho inserito l'aria compressa nel tubo che va alla pompa, ma quello che mi sorprende è che quella posteriore versa acqua e quella anteriore no. Farò come mi avete detto questo fine settimana, la smonterò e vedrò come va. Grazie ancora e cordiali saluti, Diego.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.