Cerca in MDM

Bollettino

Sedile toledo (Problemi con CO2)

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 2 mesi prima #23666 di manuale-mecanica
Seat Toledo (problemi di CO2) Pubblicato da manual-mecanica
Ciao amici, vorrei che qualcuno mi aiutasse a risolvere un problema con l'iniezione benzina della mia Seat Toledo 1800 (sono un principiante assoluto in meccanica). Ho avuto difficoltà a superare la revisione negli ultimi due anni a causa di livelli eccessivi di CO2. Due anni fa, dopo aver provato a superarla aggiungendo prodotti alla benzina, l'ho portata in un'officina specializzata in iniezione. Dopo aver sostituito le candele, il cablaggio delle candele e quasi metà del motore, sono riuscito a superarla. L'anno scorso l'ho superata al secondo tentativo perché mi dispiaceva per il meccanico, dato che il livello di CO2 era ancora alto, ma quando ho accelerato da 3000 giri al minimo, il motore ha funzionato bene. Opinioni: sensore "Landa" (altri dicono che se fosse quel sensore, contaminerebbe anche al minimo?), iniettori... Devo superare questa revisione e sto già tremando. Per favore, spiegatemi cosa potrebbe essere, così non devo ripararla per tentativi.
Grazie mille per aver letto l'intero opuscolo. (Ho cambiato il catalizzatore circa tre anni fa.)

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 2 mesi prima #23669 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Seat Toledo (problemi di CO2)
Capisco che sei un profano e, senza voler essere pedante, quello che hai è un problema di CO, che è quello che controllano all'ITV... Ti dico, l'eccesso di CO è solitamente dovuto a una mancanza di ossigeno nella miscela... o a informazioni errate sulla quantità di ossigeno... Darei un'occhiata al filtro dell'aria e alla sonda lambda, un pulitore per iniettori non guasterebbe ed è economico... comunque, la cosa logica è portarla in un'officina di fiducia e ti indicheranno la macchina che controlla l'iniezione nel caso in cui abbia un sensore difettoso.
Dal momento che la prima ti fanno pagare e hai due possibilità, per optare per la più economica comprerei il pulitore per iniettori e cambierei il filtro dell'aria se necessario, poi farei circa 20 km e le darei una piccola spinta accelerando prima di arrivare all'ITV. Se ti rifiutano, portala in officina e fai controllare la sonda lambda e i sensori... in bocca al lupo.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 2 mesi prima #23705 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Seat Toledo (problemi di CO2)
Amico, come consiglio che sicuramente passerà l'ITV, ti consiglio di cambiare il catalizzatore, abbasserà notevolmente i gas, cioè se sei a 600 li lascerà a 90, è così efficace che lo faccio sempre nella mia officina e non crea problemi, una volta cambiato dovresti fare un lungo viaggio in modo che raggiunga la temperatura di esercizio prima di andare all'ITV e se puoi, una volta lì, lascia il veicolo acceso in modo che il catalizzatore non si raffreddi, e sei già approvato.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.