Potresti perdere olio a causa di una rottura, ma il livello dell'olio diminuirà quando il motore è in funzione. Idealmente, il livello dell'olio dovrebbe essere sempre al massimo, ma cerca di non superarlo. Ricorda che l'olio è in costante circolazione. Controlla inoltre che la pompa dell'olio sia in perfette condizioni (controllala con un manometro e collegalo per sostituire il bulbo di pressione dell'olio. Questo dovrebbe segnare un minimo di 1 kL/cm² a un massimo di 6 kL/cm² a seconda del motore. Questo con il motore alla normale temperatura di esercizio e sia al minimo che ad alti regimi. Questa misurazione dovrebbe variare a seconda dei regimi). La minima ostruzione in uno dei condotti può influenzare notevolmente il funzionamento del motore poiché è l'unico elemento che lo lubrifica.
Se non ci sono perdite d'olio, la pompa è in perfette condizioni e la pressione è adeguata, verifica che il collegamento del bulbo sia correttamente collegato, altrimenti sostituiscilo.
L'altra cosa, controlla che non esca fumo blu dallo scarico (se è così, hai dei difetti in uno di questi tre - paraoli - fasce elastiche - rigature nei cilindri) poiché l'olio perde nei cilindri (puoi escluderlo con un tester di compressione o altrimenti visivamente o più precisamente con un analizzatore di gas,
cos'altro posso dirti è la cosa più completa che ho scritto