Cerca in MDM

Bollettino

Mercedes 190 e

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 5 mesi prima #20416 di manuale-mecanica
Mercedes 190 E Pubblicato da manual-mecanica
Ho una Mercedes 190 E a cui ho messo una guarnizione della testata, l'ho avviata e tutto è perfetto, gira bene e il motore tira bene ma il minimo varia molto, ho controllato i tubi del vuoto per vedere se erano collegati correttamente, sensori, cavi, accensione e così via e ora sto pensando e sto pensando di vedere se aspira aria da qualche parte, cosa ne pensi??? Hai altre idee?

Grazie mille

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 5 mesi prima #20420 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Mercedes 190 E
Controllare il tubo del vuoto che va al modulo di anticipo, dietro il faro sinistro, e che il sensore della temperatura dell'acqua sia collegato.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 5 mesi prima #20453 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Mercedes 190 E
Ciao amico, a parte quello che dice il collega, controlla il sensore di velocità, dicci come va, saluti.:)

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 5 mesi prima #20618 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Mercedes 190 E
Colleghi, ho guardato tutto quello che mi avete detto e niente. Quello che ho fatto è stato fare delle scoperte, che non so se siano buone o cattive, ahahah.
Vi spiego per vedere se qualcuno può darmi una mano. Innanzitutto, quando collego il tubo che va dall'alloggiamento del filtro aria e dallo sfiato del coperchio bilancieri all'interruttore di avviamento, il minimo scende fino al punto di stallo, ma se rimuovo la presa d'aria che ha sul collettore posteriore (è un tubo sottile), l'auto sale di giri e il minimo sembra migliorare.
D'altra parte, un tubo dell'aria esce anche dalla valvola di avviamento verso la parte posteriore della testata ed entra in qualcosa di simile a un regolatore dell'aria (che è pieno di olio mescolato ad acqua, prima di fissare la testata). L'uscita di questo regolatore va alla base della piastra di iniezione e quando lo si scollega, anche i giri del minimo aumentano. Penso che il problema sia nel regolatore dell'aria, ma non ne sono più sicuro. Cosa ne pensate?
A proposito della parte elettrica, se stacco il regolatore del minimo, la macchina non cambia.

Grazie per l'aiuto.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 5 mesi prima #20624 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Mercedes 190 E
Buonasera, Bombi05. Cosa intendi quando dici che il tubo si adatta come un regolatore d'aria? Se è l'IAC ed è pieno di sporcizia, sicuramente non sta facendo il suo lavoro. Devi pulirlo. Ecco una foto così puoi vedere se è quello il problema.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.