Cerca in MDM

Bollettino

Elantra 96 Tironea

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18476 di manuale-mecanica
Elantra 96 cretini Pubblicato da manual-mecanica
Ciao, ho una Elantra 1.8 del 1996 e sussulta, cioè il motore sembra perdere potenza, va piano e all'improvviso perde velocità bruscamente e torna subito alla velocità che aveva prima, la cosa strana è che a volte non lo fa sempre, anche il contagiri non si regola come dovrebbe, se qualcuno sa cosa potrebbe essere gliene sarei grato, in più ho cambiato i cavi dell'iniezione, la pompa della benzina, le candele, ce l'ho sempre con mezzo serbatoio o più, ho messo i liquidi consigliati per la pulizia degli iniettori, ho fatto pulire gli iniettori, insomma tutto...

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18482 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: 96 Elantra jerks
Ciao, potrebbero essere diverse cose, tra queste darei un'occhiata alle cinghie ausiliarie nel caso in cui si inceppino a causa dell'alternatore o dell'aria condizionata, ecc. Un'altra potrebbe essere una bobina che si apre dalla primaria quando si riscalda. SALUTI

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 8 mesi prima #18488 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: 96 Elantra jerks
Beh, a seconda del chilometraggio dall'ultima volta che hai riparato il motore, se l'hai fatto e se hai un catalizzatore, potresti notare che quando il catalizzatore smette di ricircolare i gas.
Un'altra teoria potrebbe essere un problema elettrico già menzionato dal nostro collega "mollilla", potrebbe essere il computer.
La mia Fiat fa qualcosa di simile, ma è a causa degli iniettori che accelerano solo quando è ferma.

Un'altra teoria potrebbe essere la frizione, non fa mai male controllarla, il cavo dell'acceleratore (comprese le molle di azionamento)

e purtroppo non mi viene in mente nient'altro. Quando mi verrà in mente qualcos'altro, te lo farò sapere. Cordiali

saluti, spero di esserti stato utile.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.