Ti dirò, sensore di posizione dell'albero a camme, sensore di giri motore, sensore di detonazione... o altro ancora.
Se uno di questi fosse difettoso, si accenderebbe una spia sul cruscotto. Ti direi di controllare i tubi dell'aria, assicurandoti che non abbiano buchi. I depressori dell'aria, i tubicini sottili, assicurati che non siano rotti o schiacciati.
E se tutto questo è a posto, controlla il sensore del volume dell'aria e il sensore della temperatura dell'aria. Normalmente, quando l'auto fa cose strane al minimo, è perché la centralina non riesce a misurare l'aspirazione dell'aria e si confonde un po', dando più o meno carburante.