Cerca in MDM

Bollettino

Bassa compressione

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 3 mesi prima #34924 di manuale-mecanica
Bassa compressione Pubblicato da manual-mecanica
Salve, ho una Renault Laguna 2.0 benzina del 1995. Il meccanico mi ha detto che manca di compressione e che bisogna smontare la testata per vedere se si tratta di una valvola o di una fascia elastica. C'è un modo per verificare se si tratta delle fasce elastiche o delle valvole senza smontare la testata? Un'altra domanda: è vero che si possono pulire la testata, il pistone e le valvole versando poco a poco acqua ossigenata attraverso l'aspirazione, o forse c'è qualcos'altro. In tal caso, per favore spiegami.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 3 mesi prima #34927 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mechanics all'argomento Re: bassa compressione
In effetti, è possibile determinare se la perdita di compressione è dovuta a valvole, fasce elastiche o guarnizioni. I meccanici hanno un analizzatore di perdite di compressione (non un tester di compressione).
Questo analizzatore può essere utilizzato per verificare dove si trova la perdita, che si tratti della valvola di aspirazione, della valvola di scarico, delle fasce elastiche o della guarnizione.

Non so nulla del perossido di idrogeno, ma ho visto dei decarbonizzatori che aiutano a rimuovere il carbonio accumulato.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 3 mesi prima #34929 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mechanics all'argomento Re: bassa compressione
Ciao, c'è un modo per sapere se sono valvole o fasce, devi prendere la compressione dei 4 cilindri annotarli poi mettere un po' di olio nei cilindri con un oliatore (circa 10 cc + o -), girare il motore con il motorino di avviamento per circa 5 secondi e prendere di nuovo la compressione se non varia troppo sarebbero le valvole con un problema (es: se segnava 150 psi e con olio 165), se aumenta molto sarebbero le fasce (es: 150psi e c/a 180 o più) per via dell'acqua è vero ma devi farlo con attenzione visto che puoi causare un cuneo idraulico, buona fortuna.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.