Cerca in MDM

Bollettino

Spirito 94 Spesa spesa benzina

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30552 di manuale-mecanica
Spirit 94 consumo eccessivo di gas Pubblicato da manual-mecanica
L'ho rimontata un anno fa, ma la compressione era ancora bassa, anche se mi hanno detto che era a causa del tipo di fasce elastiche. Nonostante ciò, il consumo di carburante era tra i 7 e i 9 chilometri al litro, ma ora è tra i 4 e i 5. Non brucia olio e le candele sono nere e carbonizzate, calibro A30. Spero che tu possa aiutarmi, grazie.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30575 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Consumo eccessivo di carburante Spirit 94
Buongiorno, la compressione di un cilindro dipende 1° dalla tenuta degli anelli con il cilindro e 2° dalla chiusura delle valvole, nel primo caso si ha principalmente consumo di "olio", consumo di benzina, scarsa potenza e mancanze nell'avviamento a freddo, nel secondo caso bassa compressione che dà poca potenza, avviamento difficoltoso e consumo eccessivo di benzina, in entrambi i casi la candela esce nera con depositi carboniosi derivati dall'eccessivo consumo di benzina, conclusione: Nessun motore può effettuare una combustione perfetta, le prestazioni sono "cattive" si parla di buone prestazioni quando un motore consuma proporzionalmente alla potenza che ci fornisce.
saluti.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 7 mesi prima #30585 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Consumo eccessivo di carburante Spirit 94
Grazie per la risposta. In un'occasione ho iniettato 10 ml di olio in ogni cilindro. La compressione è aumentata e ho ottenuto prestazioni da 7 a 9 km/l. Tuttavia, la cosa strana è che non c'è perdita d'olio e, secondo i consigli che mi hai dato, sembra che ci siano perdite nelle valvole. La partenza è buona, l'avvio è lento ma in corsa ha una buona cilindrata. Se dovessi far revisionare il motore, sarebbe una buona idea cambiare i pistoni piatti, visto che ha quelli convessi, quindi era turbo, o questi pistoni raggiungerebbe il mio obiettivo? Grazie per le risposte.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.