Cerca in MDM

Bollettino

Non c'è scintilla

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 3 mesi prima #22160 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Nessuna scintilla

Armando Leal Lopez ha scritto: Se riesci a rimuoverlo dalla sua posizione e a collegare il terminale positivo al polo positivo della batteria e a collegare a massa il sensore al telaio posizionando un pezzo di metallo vicino alla parte anteriore del sensore, puoi misurare la tensione commutata all'altra estremità del sensore con il multimetro, il terminale negativo del multimetro a terra e il terminale positivo all'altro terminale del sensore. Puoi ripetere questa operazione più volte per vedere l'uscita del sensore. Spero che questo ti sia d'aiuto. Prima di farlo, puoi avviare l'auto con il sensore collegato, puoi anche vedere se funziona o meno. Armando Leal Lopez


Ok, fammi fare il test e postare i risultati... mettiamoci al lavoro... B)

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 3 mesi prima #22175 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Nessuna scintilla
Ciao.
Non so se sia possibile o meno, ma credo di sì. Dovresti fare una scansione per accertarti del guasto.
Cordiali saluti.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 3 mesi prima #22181 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Nessuna scintilla
Ciao a tutti

, ho smontato il sensore, come hai detto, ARMANDO, per controllarlo e testarlo. Ma una volta sotto la macchina, ho deciso di smontare anche il cablaggio del connettore per controllarlo. Con mia sorpresa, i fili erano fusi. Credo che questo sia la causa del guasto. Non ho ancora testato il sensore dell'albero motore né riparato il cablaggio. Oggi non ho avuto tempo, ma domani farò i test e riparerò il cablaggio per vedere se il problema si risolve. Pubblicherò i risultati.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 3 mesi prima #22229 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Nessuna scintilla
Ho già riparato il cablaggio, collegato tutto come previsto, ma l'auto non si avvia. Ho controllato e non c'è ancora tensione alla bobina.

Ho collegato il sensore dell'albero motore e, se c'è, avvio l'auto. Lo metto vicino a un cacciavite e funziona come una calamita. Il sensore funzionerà?

Se qualcuno sa quale tensione dovrei avere all'uscita del sensore dell'albero motore, gliene sarei grato.

Avete idee su cos'altro controllare?

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 3 mesi prima #22230 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Nessuna scintilla
Amico dell'argomento "nessuna scintilla", dal poco che si vede nel tuo messaggio, vedo che non hai l'accensione, e le possibili cause sono: 1 verifica di avere 12 volt nell'alimentazione della bobina, se la scolleghi, in uno dei due cavi che vanno ad essa, dovrebbero esserci 12 volt. 2 se hai 12 volt, verifica che il modulo lo attivi, con un tester analogico, metti il morsetto rosso alla batteria, e il nero al negativo della bobina, all'avviamento vedrai una forte oscillazione nell'ago del tester, puoi anche provare con una lampadina a basso consumo collegandola nello stesso modo del tester, solo la polarità non ha importanza. 3 se il tester ti mostra un segnale o la lampadina lampeggia, sospetta una bobina difettosa e cambiala. 4 Se non si ha segnale o lampeggia, il modulo di accensione potrebbe essere in cattive condizioni. È necessario verificare se ha un modulo esterno, che potrebbe essere bloccato da qualche parte vicino al motore o nello spinterogeno, oppure potrebbe essere nel computer. 5 Dovresti anche verificare che gli iniettori funzionino; in tal caso, il segnale captato è buono e puoi misurarlo, ma si fa con un oscilloscopio; i segnali sono molto deboli e devi essere abituato a misurarli con un tester. 6 Se non c'è iniezione, puoi sospettare il segnale captato o, con una bassa probabilità, il computer. Queste unità da sole non si guastano, lo fanno sempre a causa di effetti di terze parti. 7 Se il modulo ne ha uno esterno, puoi identificare il segnale di ingresso e vedere che il segnale del computer sta raggiungendo il modulo. In alcuni moduli a tre pin, funzionano come un transistor di potenza, che fa sì che un pin abbia 12 volt, un altro il segnale del computer e il terzo attiva la bobina. La massa o il negativo è realizzato dalle viti che lo fissano al dissipatore di calore. In altri moduli con più pin, c'è un pin con 12 volt, uno con il negativo, uno con il segnale del computer, un altro con il segnale di avanzamento, un altro con il trigger della bobina. Questi sono un po' più difficili da misurare, ma con il consiglio di un tecnico elettronico, puoi verificarlo. Se riesci a procurartene un altro, puoi installarlo e testarlo, che sarebbe l'opzione più semplice. Se è attivato dal computer, richiede competenze tecniche per misurare i componenti, che è necessario conoscere molto bene per determinare se questo è il caso. Infine, spero che tu possa trovare un po' di luce in fondo al tunnel nella riparazione della tua auto. Forse se mi invii le informazioni complete sull'auto, come numero di motore, anno, cilindrata, marca e modello, posso fornirti un tutorial più dettagliato e la tua riparazione avrà successo. Cordiali saluti nel frattempo e buona fortuna, Valdiviano.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.