Cerca in MDM

Bollettino

Avviso di Renault Modus: "Controlla Depolucion"

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 6 mesi prima #19410 di manuale-mecanica
Ciao a tutti, scrivo per sapere se qualcuno sa qualcosa o ha qualche idea su cosa potrebbe esserci che non va nella mia auto.
È un motore MODUS 1.2 16V D4F.
Il problema che ha, e non riesco a trovarlo, è che il minimo è instabile sia a freddo che a caldo. Potrebbe essere che sia a 3 cilindri. Poi, quando è in moto, quando passa dal minimo all'alto, inizia a sobbalzare fino a salire di giri male perché non ha più la vivacità di prima. E mentre mantengo il regime durante la guida, compare l'avviso "Controllare Inquinamento". Da quello che ho visto su internet, è dovuto al DPF (filtro antinquinamento). Ho fatto come dice il manuale, guidando per un po' in modo che il filtro abbia una temperatura sufficiente e possa rigenerarsi, anche se credo che sia indicato per le auto diesel, non per quelle a benzina. Non è migliorato per niente.
Un'altra possibile causa potrebbe essere l'EGR, ma tutto quello che ho letto è che si verifica nei motori diesel.
Questo motore utilizza una bobina singola, non le bobine a matita che si sono guastate così spesso in altri modelli Renault.
Sto già pensando che potrebbe essere una candela, un iniettore o qualcos'altro. Renault mi ha detto che la macchina diagnostica non fa miracoli perché il guasto non viene registrato nel computer.
Quindi, dopo tutto questo tempo, chiedo: qualcuno sa qualcosa?
Grazie mille in anticipo.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 6 mesi prima #19415 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: AVVISO RENAULT MODUS: "CONTROLLARE LO SMALTIMENTO"
Ciao, sarò onesto con te. Come tecnico Nissan, ho avuto un problema con una Qaskai da 150 CV. Nissan dice che bisogna sostituire l'olio e il filtro e, se non funziona, ho dovuto sostituire il tubo di scarico. SALUTI

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 6 mesi prima #19609 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: AVVISO RENAULT MODUS: "CONTROLLARE LO SMALTIMENTO"
Ciao, come stai? Senti, ti racconto una cosa che so da un po'. Le auto nuove, soprattutto quelle francesi, sono dotate di un sistema per ridurre le emissioni di gas di scarico. Questo sistema funziona versando un liquido nell'impianto di scarico. Beh, quando questo liquido si esaurisce, causa problemi, come hai detto. La bomboletta di solito è nascosta nel passaruota posteriore ed è un liquido che devi acquistare appositamente dal concessionario della marca del veicolo. Se sbaglio, correggimi. Comunque, la stessa identica cosa è successa a un mio amico finché il concessionario non gli ha detto che era quello.

Saluti, spero di esserti stato d'aiuto.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 6 mesi prima #20023 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: AVVISO RENAULT MODUS: "CONTROLLARE LO SMALTIMENTO"
Ciao a tutti di nuovo, bene, sto chiarificando il guasto in modo che se succede a qualcuno possa ripararlo.
È stato fatto un tentativo di rigenerare il DPF, secondo Renault, a 80 km/h e 20 minuti, nonostante sia un motore a benzina. Credo che non abbia il DPF, non lo so. La domanda è: non è stato riparato. E potrebbe essere che il peperoncino di Cayenna l'avesse toccato.
Sono stati cambiati l'olio e le candele (gli stessi originali, anche quelli dovevano essere sostituiti), ma nemmeno quello è stato riparato, gli stessi strappi e la stessa bassa potenza continuavano.
Il computer diagnostico ha detto che il cilindro numero 1 aveva un difetto di combustione, e quando ho rimosso le candele per sostituirle ho visto che i cilindri numero 1 e 4 bruciavano effettivamente male, le candele erano molto nere.
Ciò che mi ha fatto pensare ancora di più è che la bobina, dato che il componente per questi due cilindri è doppio (sono cilindri accoppiati), presentava alcuni guasti intermittenti perché al minimo il guasto non era evidente, solo quando aveva bisogno di più corrente.
Il passo successivo è stato trovare una bobina non originale e provarla. L'auto è stata completamente sostituita, il problema è stato risolto, accelera come prima e non sussulta più.
Quindi questo è quello che posso dirvi. A proposito, la bobina BERU sembra funzionare bene. Credo che la bobina, che è alloggiata quasi sopra i collettori di scarico, oltre allo spazio molto compatto nel vano motore, generi temperature elevate. Insieme al raffreddamento ripetuto a motore spento, questo danneggia la bobina.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito con i loro commenti.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 6 mesi prima #20027 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: AVVISO RENAULT MODUS: "CONTROLLARE LO SMALTIMENTO"
Grazie per l'informazione. Per diagnosticare questo tipo di problema, un oscilloscopio sarà molto utile, poiché consente di controllare il comportamento di qualsiasi componente elettronico. Mi sorprende che non siano riusciti a diagnosticarlo in concessionaria. Cordiali saluti.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.