Cerca in MDM

Bollettino

Problemi con la mia macchina

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
15 anni 7 mesi prima #11641 di manuale-mecanica
PROBLEMI CON LA MIA AUTO Pubblicato da manual-mecanica
BUON POMERIGGIO HO UNA TOYOTA COROLLA CON MOTORE 4A 1600 CC A INIEZIONE. IL MOTORE
AVEVA DELLE VALVOLE COME UN RUGGITO. HO MISURATO LE VALVOLE E IL SUONO È CONTINUATO. LE COMPRESSIONI ERANO 170 NEL CILINDRO UNO E DUE, 175 NEL CILINDRO 3 E 160 NEL CILINDRO 4. UN GIORNO LA GUARNIZIONE DELLA TESTATA DEL CILINDRO SI È DANNEGGIATA E HO DOVUTO APRIRLA. L'HO PORTATA DAL RETTIFICATORE. ABBIAMO CONTROLLATO LA TESTATA, L'ALBERO, SOSTITUITO IL TAPPO DI BANCO, LA BIELLA E NUOVE FASCE. ABBIAMO RIMONTATO IL MOTORE MA IL SUONO DELLE VALVOLE CONTINUA.

C'È QUALCUNO CHE PUÒ AIUTARMI?

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
15 anni 7 mesi prima #11643 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: PROBLEMI CON LA MIA AUTO
BUON POMERIGGIO HO UNA PEUGEO 307 WAGON MODELLO 2005...IL PROBLEMA È LA TRASMISSIONE, È CITRONIC. IL MECCANICO MI DICE CHE È UN GUASTO ELETTRICO E L'ELETTRICISTA MI DICE CHE È UN GUASTO MECCANICO. QUALCUNO POTREBBE AIUTARMI A OTTENERE IL MANUALE DELLA TRASMISSIONE DI QUESTO VEICOLO... PER CONOSCERE PIÙ APPROFONDITAMENTE LA TRASMISSIONE E NON FARMI MENTIRE DAL MECCANICO.....

C'È QUALCUNO CHE PUÒ AIUTARMI?[/quote]

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
15 anni 7 mesi prima #11726 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: PROBLEMI CON LA MIA AUTO
Ciao amico, sospetto che tu abbia dimenticato di considerare il bloccaggio della ruota dentata dell'albero a camme, che ha un sistema che riduce al minimo il rumore tra le due ruote dentate. Per aiutarti a capire meglio, sembra che abbia due ruote dentate. All'interno di queste c'è una molla. Devi ruotare una parte della ruota dentata contro l'altra fino a far coincidere alcuni spazi, in cui viene inserita una vite da 8 mm. Quando rimuovi l'albero a camme, devi bloccarlo prima di rimuoverlo. Ora, se questo è il caso, dovresti rimuovere l'albero a camme ed eseguire la procedura che ho menzionato prima. Spero di esserti stato d'aiuto... per favore dimmi come procede la riparazione. Grazie.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.