Cerca in MDM

Bollettino

Cambia lampadina di xeno in una laguna ii

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 5 mesi prima #34412 di manuale-mecanica
Cambia lampadina di xeno in una laguna II pubblicata da manuale-mecanica
Buonasera
se qualcuno può aiutarmi,
ho una laguna 1.9dci del 2004
qualcuno potrebbe indicare i passi per cambiare la lampadina di xeno dalla parte del conducente,
grazie e saluti

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 5 mesi prima #34660 di manuale-mecanica
Ciao Joaquinmas.
Ci sono, come nel resto delle cose, 2 modi: 1 il facile e 2 il difficile. La cosa negativa è che non so quale, se 1 o 2.

(1 o 2, non lo so!) Ho cambiato più volte la lampada sul lato sinistro. Non è difficile, ci vogliono 10 o 15 minuti in totale, ma dipende dalla tua abilità manuale. Dovrai rimuovere il coperchio della batteria, rimuovere, almeno un po 'la batteria se non si desidera rimuoverlo dall'auto, rimuovere il connettore del cavo che passa tra la batteria e la pinna e allentare il tubo di ingresso dell'aria al filtro. Con ciò hai già accesso al faro. Devi prima ottenere il zavorra e, infine, puoi ottenere la lampadina di xeno felice.

(2 o 1, ti ho già detto ...) Questo è il sistema di Renault ufficiale e come tale lo descrivo. Ci vuole molto più ... ma a volte mi vestono lentamente, che ho fretta ... devi valutarlo. Allego anche un file per vederlo meglio.
Devi rimuovere:
-la più bassa protezione sotto il motore,
-la calandra,
-Il paraurti anteriore,
-Il due guide superiori (sotto il faro, tra corpo e paraurti),
-chite le viti che tengono il faro più una clip di plastica.

Con ciò hai già il faro in mano e puoi cambiare la lampada.

Fortuna!!

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 5 mesi prima #34665 di manuale-mecanica
Grazie a prova di
un'altra domanda se puoi risolverlo:
metto il condizionatore d'aria, l'aria condizionata e per errori di aria non può essere perché il ventilatore della moto del bottino è rotto o è dovuto a un'altra circostanza.
Comunque grazie e saluti

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 5 mesi prima #34709 di manuale-mecanica
Bene, non mi dai molti dati. I fan suonano anche se è breve? Inizierei a guardare il filtro antipolen, che è all'interno del vano portaoggetti. Quando è molto sporco, nessuna aria esce dagli scatti. Le luci del condizionatore d'aria sono accese? La commutazione automatica/manuale funziona? L'indicatore di velocità dei motori di ventilazione si muove?
Saluti e fortuna.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 5 mesi prima #34764 di manuale-mecanica
Buon pomeriggio:
quando do il clima all'aria condizionata, l'indicatore inizia a lasciare i Rallitas nell'indicatore al livello massimo ma dai distributori d'aria non viene fuori nulla. Smetto il manuale fino a quando tutte le rallita del condizionatore d'aria non escono e nulla emerge né nulla mi ha detto a un amico che potrebbe essere la motocicletta dei ventilatori degli interni.
Abuso di un po 'della tua saggezza. Ieri la batteria si disconnette e quando l'ho sostituita si scopre che la finestra ora devo alzarmi e scendere agli impulsi quando prima di cambiare la batteria ho scalato quando ha dato alle Lunas tutto seguito e lo stesso per andare giù. Ho già configurato la radio.
Grazie ancora e saluti

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.