Cerca in MDM

Bollettino

Luci di motociclette

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
17 anni 10 mesi prima #1944 di manuale-mecanica
Luci motociclistiche pubblicate da Manual-Mecanica
Qualcuno saprebbe perché i doppi fari ottici di molte motociclette ne usano solo uno per il lungo e uno per il corto? Sarebbe meglio se venissero da fabbrica con luce lunga e breve in ogni ottica. Come potrei farti lungo e Corta nelle due ottiche a un CBR 600 F 05/06? Sai come quei bulbi venduti online e che sono bianchi?
Saluti

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
17 anni 10 mesi prima #1952 di manuale-mecanica
Risposta manuale-Mecanica sul Re: Moto
Ciao ASTERIX, benvenuto nel forum, sai che siamo qui per ciò di cui hai bisogno.

In primo luogo ho letto il tuo post su ciò che ti è successo con Rmotos e ti dico che hai fatto bene a segnalarli e ancora meglio a pubblicare questo in modo che le persone si rendano conto che non sono sole in questi casi.

Per quanto riguarda la tua domanda sulla doppia ottica sulle motociclette, ti dico, in auto, anche la doppia ottica viene implementata nei fari perché ha una migliore prestazione leggera, cioè, se si fa a corto di faro, con una lampada Ex, H-7 e un'altra per lampada lunga con lampada H-1, si ottiene miglior vantaggio dalla luminosità che ogni bulbo fornisce perché la design di design perfettosa è perfetta.

Quando monti un faro combinato H-4, limiti l'ottica della strada a beneficio della traversata, mi spiego:

normalmente la luce che è per un tempo più lungo è quella di attraversamento, in modo che la parabola sia progettata per questo raggio di luce, sacrificando alcune dimensioni sulla strada, così che se hai 60W a lungo, non si illuminano la stessa delle 55 W con la lampada specifica.

La doppia ottica nelle auto, non spegnere quando si accende la strada, (H-7 + H-1) in modo che le travi di luce siano integrate.

Sulle motociclette, questo di solito non è fatto per la questione del consumo attuale, poiché il volante magnetico non è in grado di sostituire l'110 W che consuma il faro in lunghezza e alimenta l'iniezione e l'accensione senza causare cadute significative di tensione.

Spero di aver chiarito il dubbio (sembra una volontà).

Ti auguro il meglio.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
17 anni 9 mesi prima #1958 di manuale-mecanica
Risposta manuale-Mecanica sul Re: Moto
Buonasera:
grazie mille supervisore per la tua volontà sui fari ,: P . Per quanto riguarda l'ottica, era consapevole che qualcosa avrebbe dovuto influenzare qualcosa, sebbene non sapesse come quantificare quanto. Anche così, penso che, sebbene con una lampada da 60W do meno luce della lunga attuale a causa dell'ottica, si dovrebbe prendere in considerazione che con il cambiamento ci sarebbero due lampade accese, quindi con la somma suppongo che mi accenderò di più, mi correggerò se sbaglio. Per quanto riguarda il fatto che il volante inerzia non abbia una tensione sufficiente ... Comprendo la tua spiegazione, ma non perché non lo progettano in modo tale che se supporta tale consumo o che alcune motociclette attuali e passate del mercato se illuminano le due ottiche allo stesso tempo
Pronto per l'altra domanda ... Conosci quelle lampade che ti dico? Quelli che danno una luce bianca anche senza essere di Xenon.
Ahhh, e grazie per l'Apollo alla mia lamentela. Spero che la mia brutta esperienza serva più di uno a non commettere gli stessi fallimenti.
Saluti

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
17 anni 9 mesi prima - 17 anni 9 mesi prima #1961 di manuale-mecanica
Risposta manuale-Mecanica sul Re: Moto
Naturalmente, due lampade luce più di una, il problema è che non danno il doppio della luce che ci si aspetterebbe. Il test è semplice:

hai provato a mantenere gli esplosioni tagliate in macchina con fari H-4 mentre vai in breve? Sì e ti dico che in quel momento hai un consumo di 250 W eppure vedi un po 'più di quando vai a lungo (con un consumo di 110 W)

il motivo è che nell'H-4 o nei fari della lampada combinata E-2, gran parte della luce della rabbia di Longs \ "Pisa \" il raggio del corto. Questo viene fatto in modo che quando cambi in largas non si tengono a tentoni di fronte all'auto.

Tuttavia, nei doppi fari ottici H-7 + H-1 o H-7 + H-3, il raggio lungo inizia da circa 50 o 60 metri dal naso dell'auto, come ti ho detto nell'altro post, l'H-7 non esce, mantenendo un ventilatore che va dalla stessa bocca a 50 o 60 metri dove iniziano. Ecco perché illuminano molto meglio a lungo.
Ultima modifica: 17 anni e 9 mesi fa da .

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
17 anni 9 mesi prima - 17 anni 9 mesi prima #1962 di manuale-mecanica
Risposta manuale-Mecanica sul Re: Moto
Per quanto riguarda la tua domanda sul tipo di lampadine ad alta luce, il tipo \ "Blue Vision \" di Phillips e simili, ti dico che le uso e che funzionano molto bene, danno circa il 40% in più di prestazioni di luce, (come se avessi 100 W anziché 55 W).

Una normale lampada alogena fornisce uno spettro di luce visibile (chiamiamo X) e altri due spettri di Unisis, infrarossi (onde di calore) e ultraviolette (luce nera o raggi di uva).

Nessuno dei due spettri può vederli, ma tuttavia, l'occhio umano è molto più sensibile alla gamma di blu che a quello dei rossi, in modo che ciò che viene fatto in queste lampade sia quello di tingere il vetro della blister in modo che \ "vira \" la lunghezza d'onda della luce verso il blu, riducendo le perdite in rosso. Con questo otteniamo una luce molto più chiara, che si stanca meno vista e che produce di più con lo stesso consumo.

Al contrario è la discriminazione dei colori (non sono razzista hahaha) perché con queste lampade e nell'oscurità completa l'alluminio argento grigio, il cielo blu (specialmente il metallico) e il bianco (irrilevante durante la guida) si distinguono.

Ci sono anche lampade alogene da 100 W/110W 12V che vengono utilizzate in precedenza in competizione per le auto da rally e altre, il problema è che hanno bruciato l'ottica dei piccoli fari a causa del calore che hanno emesso e che dovevano essere fusibili con maggiore amperaggio rispetto agli originali.
Ultima modifica: 17 anni e 9 mesi fa da .

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.