Ciao ASTERIX, benvenuto nel forum, sai che siamo qui per ciò di cui hai bisogno.
In primo luogo ho letto il tuo post su ciò che ti è successo con Rmotos e ti dico che hai fatto bene a segnalarli e ancora meglio a pubblicare questo in modo che le persone si rendano conto che non sono sole in questi casi.
Per quanto riguarda la tua domanda sulla doppia ottica sulle motociclette, ti dico, in auto, anche la doppia ottica viene implementata nei fari perché ha una migliore prestazione leggera, cioè, se si fa a corto di faro, con una lampada Ex, H-7 e un'altra per lampada lunga con lampada H-1, si ottiene miglior vantaggio dalla luminosità che ogni bulbo fornisce perché la design di design perfettosa è perfetta.
Quando monti un faro combinato H-4, limiti l'ottica della strada a beneficio della traversata, mi spiego:
normalmente la luce che è per un tempo più lungo è quella di attraversamento, in modo che la parabola sia progettata per questo raggio di luce, sacrificando alcune dimensioni sulla strada, così che se hai 60W a lungo, non si illuminano la stessa delle 55 W con la lampada specifica.
La doppia ottica nelle auto, non spegnere quando si accende la strada, (H-7 + H-1) in modo che le travi di luce siano integrate.
Sulle motociclette, questo di solito non è fatto per la questione del consumo attuale, poiché il volante magnetico non è in grado di sostituire l'110 W che consuma il faro in lunghezza e alimenta l'iniezione e l'accensione senza causare cadute significative di tensione.
Spero di aver chiarito il dubbio (sembra una volontà).
Ti auguro il meglio.