In Venezuela, quando si tenevano le gare FunRace, tra una tappa e l'altra, che prevedevano l'attraversamento di un fiume in cui praticamente l'intero veicolo affondava, nei casi in cui l'acqua entrava nel motore, venivano effettuati due o addirittura tre cambi d'olio per rimuovere l'acqua all'interno del motore. Credo, e in base a quanto commentato da kikemec, che effettuare due cambi d'olio della trasmissione dovrebbe essere sufficiente. Durante il primo cambio, attendere 10 minuti con il motore acceso, ovviamente cambiando tutte le posizioni del cambio per rimuovere l'acqua dal corpo valvola della trasmissione. Quindi procedere con il secondo cambio d'olio e infine testare la trasmissione. Ricordarsi di scaricare l'olio dalla turbina a ogni cambio. Se la vostra trasmissione è una di quelle che non ha un tappo di scarico, approfittatene e installatene uno. Io ne ho fatto uno sulla mia, che è una 4L30E, e semplifica davvero il lavoro scaricando prima l'olio invece di aspettare che si scarichi completamente. Fatemi sapere com'è andata. In bocca al lupo.