Ciao ismael53, che bell'argomento che hai sollevato. La mia opinione è che hai ragione a cambiare i microfiltri a intervalli regolari. La mia opinione si basa su questo:
i filtri dell'olio motore, nella migliore delle ipotesi, trattengono particelle di dimensioni comprese tra 10 e 20 micron e oltre; i microfiltri possono intrappolare impurità molto più piccole, da 3 a 5 micron.
Poiché le tolleranze del motore (cuscinetti, pistone, cilindro) sono maggiori rispetto a quelle dei moderni turbocompressori nei loro cuscinetti, il filtraggio tramite il solo filtro principale non è sufficiente, con conseguente accumulo di impurità in questa parte del turbo.
L'altro è che i filtri dell'olio hanno una valvola di bypass interna, quando il filtro, nella fase precedente al cambio dell'olio, è già molto intasato di sporco, questo bypass si apre, evitando così che il motore rimanga con poca irrigazione, un male necessario, non così dannoso per il motore, come lo è per il turbo. In quei casi, a mio parere, questo microfiltro è essenziale per prevenire grandi impurità, che si incastrano nei metalli del motore, causando danni ingenti, e sono letali per i cuscinetti del turbo. Ho un buon amico che lavora nei motori minerari e mi dice che, oltre a microfiltrare l'olio motore, usano microfiltri specifici per il turbo, che gli conferiscono affidabilità a lungo termine. Fanno anche studi sull'olio motore e, a suo parere, quando si utilizzano lubrificanti a bassissima viscosità, a causa dello spessore del film lubrificante, è altamente raccomandato microfiltrare i componenti più soggetti a usura prematura a causa di impurità non filtrate dal filtro principale, come la necessaria microfiltrazione del gasolio nei sistemi common rail. Sapete che le pompe hanno tolleranze molto ridotte e gli iniettori hanno orifizi minuscoli. Infine, mi sembra che il guadagno di lubrificazione aumentando significativamente il flusso di lubrificazione del turbo sia molto ridotto, correndo il rischio di piccole impurità gestibili da un motore, ma "grandi" e ingestibili per quella zona del turbo, rimuovendo quei microfiltri. Saluti.