Cerca in MDM

Bollettino

Problemi di carburatore mono punto

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 10 mesi prima #27034 di manuale-mecanica
Risposta manuale-mecanica sul Re: Problemi con il carburatore mono punto
Bene, inizierò dicendogli che questa particolare auto è apparentemente rapida 1.300 cc Mono Point 4 punti online Devi cambiare sono le quattro candele per un buon marchio e approvate per questa vettura che Bosch e NGK sono buoni per questa vettura che consiglio il tedesco e il giapponese che puoi anche verificare che tutti i sensori siano correttamente collegati questo che puoi supervisionare dalla scheda con il motore di controllo della luce o rivedere le connessioni una dopo una dopo. Avere qualche problema nella sua parte interna che sarebbe stato notato solo durante l'uso, rivedere anche tutto divani e cavi per i terreni del motore qualche tempo fa ho avuto un rapido che aveva problemi di questo tipo ed era solo il cavo che andava al distributore che aveva già i connettori scaduti e già l'iniezione e il computer sarebbe rimasto per i modifiche al computer. è anche controllato e questo sarebbe un altro prestito per vedere come funziona e già infine e, in tal caso, mi pento davvero delle valvole del motore se non hanno perdite con gli anelli e controlla anche il motore completo, scarto tutto elettrico prima perché questo è il luogo in cui il Suzuki ha il grande tempo di operare perché sono meccanicamente insommabili se hai la corretta manutenzione.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
13 anni 10 mesi prima #27036 di manuale-mecanica
Risposta manuale-mecanica sul Re: Problemi con il carburatore mono punto
Tutto ciò che ti è stato spiegato va bene, ma preferisco passare dal più semplice al complesso, dovresti prima misurare la pressione del carburante, in alcuni sistemi puoi facilmente regolare, con un cacciavite.
Da quello che dici nella tua zona non ci sono persone comprese o con elementi adeguati per affrontare questo tipo di auto.
Ma puoi misurare la pressione con qualsiasi indicatore di pressione se si ottiene un'idea intervallata una "maglietta" nel circuito nafta, (assicurarsi che sia l'ingresso e non il ritorno.) Non ricordo la pressione esatta ma è di circa 1,5 kg/cm2, in ogni caso se la pressione supera questo limite può avvenire che il motore a gas sia inondato.
Il regolatore si trova accanto all'iniettore è generalmente un coperchio con 4 viti in cui sono regolabili hanno una vite con una paletta per il cacciavite e svitato la pressione.
Se non è di questo tipo, disarmarlo attentamente, è molto semplice, ha solo una molla un diaframma e una valvola, pulisci tutto bene, controlla che l'output di ritorno non è intasato, così come la linea che ritorna al serbatoio, se non c'è né non vi è alcuna ostruzione di clont, inizia e controlla nuovamente la pressione, se rimane alta, il regolatore cambia.
Se la pressione rientra nei valori normali, dovrai controllare la sonda Lambda, ma per questo dovrai ottenere un tecnico qualificato.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.