Cerca in MDM

Bollettino

Perdita di potere in Megane 1.9dci 2001

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 11 mesi prima #16038 di manuale-mecanica
Perdita di potenza su una Megane 1.9dci del 2001 Pubblicato da manual-mecanica
Ciao:
non sono un meccanico, lavoro nella produzione di telai ausiliari per auto. Il problema riguarda la mia auto. Per favore, indicami dove potrebbero essere i problemi.
Auto: MEGANE 1.9 dci del 2001. Km: 230.000
Problema:
1) Perdita di potenza generale e continua per gli ultimi 10.000 km
2) A intermittenza e in modo casuale, ma sempre in autostrada (sempre più frequentemente), anche quando accelero, il motore sobbalza leggermente, perdendo potenza, a volte passando da 120 km/h a 40 o 30 km/h in un minuto o due (il regime scende lentamente, quasi sempre da 2.000 giri/min in quinta marcia). È più probabile che accada se accelero a fondo, ma non sempre succede quando spingo al massimo e a volte succede quando guido molto lentamente.
Spengo il motore (non c'è bisogno di spegnerlo), lo lascio riposare per due o tre minuti e torna tutto a posto.
3) Non si accende nessuna spia di guasto.
4) Bosch ha installato CLIP (scusate se non è il nome tecnico) e non ci sono errori attivi, né in memoria, né anomalie. Non hanno riscontrato anomalie nel motore, nemmeno quando l'auto si è rotta durante una prova su strada.
5) Il problema è quotidiano, ma dopo aver sostituito la cinghia degli accessori, l'olio e tutti i filtri (500 km fa), l'auto ha funzionato perfettamente per una settimana.
6) Durante la sostituzione della cinghia degli accessori, la pompa dell'acqua esterna si è rotta e tutto il liquido di raffreddamento è fuoriuscito (la pompa è stata sostituita, nel caso in cui ciò sia correlato al buon funzionamento per una settimana).
7) L'auto non si surriscalda, non perde acqua e non consuma olio.
8) Valvola EGR (la terza), flussometro, rimappatura della centralina, guarnizioni turbo, tubi turbo (2), catalizzatore (3°), pre-catalizzatore, ecc., ecc., nuovi per 50.000 km.
9) Sembra funzionare un po' meglio se si aggiunge additivo professionale Bardhal al carburante per pulire gli iniettori, ma si guasta anche (molto meno spesso, anche se in modo casuale). L'ho ripetuto due volte negli ultimi 500 km.
10) La distribuzione deve essere cambiata ogni km (90.000), ma mi dicono che non c'entra nulla (voglio aspettare e vedere se si può risolvere).


A causa di un problema simile con perdita di potenza (era continua e non superavo gli 80 km/h) e poiché anche la centralina non indicava nulla, l'ho portata alla Renault di Saragozza (Retailgroup). L'auto è rimasta in officina per più di 6 settimane (lo giuro) e mi è costato più di 2.000 € per ripararla + 500 € per un'auto a noleggio + 120 € per un esperto (solo allora hanno capito di cosa si trattava). Quindi sono riluttante a iniziare a smontare e cambiare tutto per vedere cosa c'è che non va. Non la porterò alla Renault.: Incerto: : S
L'unica opzione che mi viene data dalla mia officina locale è smontarla... iniziando dall'iniezione e controllando l'acceleratore elettronico.
Grazie mille.:(

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 11 mesi prima #16076 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Perdita di potenza in una Megane 1.9dci del 2001
Ciao Chabier,
il tuo rapporto è piuttosto completo; tutto ciò che doveva essere testato è stato fatto. Dimmi una cosa: hai misurato la compressione dei cilindri? Come stanno i filtri del carburante e dell'aria? Che fumo produce quando si rompe? Queste sono cose da tenere a mente. Buona fortuna,
Miguel

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 11 mesi prima - 14 anni 11 mesi prima #16102 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Perdita di potenza in una Megane 1.9dci del 2001
Hai sostituito il misuratore di portata molto tempo fa?
In caso contrario, prova a pulirlo con lo spray specifico.
Se continua a non funzionare, potrebbe anche essere il sensore di pressione del rail di iniezione. Non credo sia quello, ma potrebbe esserlo.
Ultima edizione: 14 anni 11 mesi prima di .

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 11 mesi prima #16105 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Perdita di potenza in una Megane 1.9dci del 2001
Hanno fatto una lettura ed era OK (alla Bosch), ma il problema è che si guasta in modo casuale e solo su strada, quindi non si guasta in officina e al minimo. E se ci si ferma per strada (quando si guasta) e si accede al computer (come ha fatto il responsabile dell'officina Bosch), il guasto è già stato corretto, anche se la centralina non mostra mai nulla.
Per quanto riguarda i filtri... sono nuovi. Con un cambio di filtro e cinghia accessori, hanno funzionato bene per una settimana, ma è lo stesso.
Quando si guasta, non esce fumo... è uscito fumo bianco negli ultimi giorni, ma ora non esce più niente.
Ho notato negli ultimi due giorni che l'auto ha il problema a intermittenza per secondi, cioè si sente persino l'iniezione del carburante, che è instabile per un secondo o due, e poi torna immediatamente alla normalità.
Grazie mille!

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
14 anni 11 mesi prima #16106 di manuale-mecanica
Risposta di Manual-mecanica all'argomento Re: Perdita di potenza in una Megane 1.9dci del 2001
Il debimetro è stato cambiato 50.000 km fa. Sono al terzo. Stessa cosa per l'EGR.
Le altre volte che il debimetro si è rotto, la sensazione era diversa... una perdita di potenza generale (che ha) e graduale, non so come spiegarla.
Ho chiesto in officina, e il responsabile dell'officina Bosch che l'ha testato mi ha detto (ha detto) che non era assolutamente la soluzione giusta.
Con questo che succede da due giorni, oltre a quanto ho già descritto, ora anche quando funziona bene si nota che l'iniezione smette di "soffiare" per decimi di secondo o un secondo... proveremo con un sensore o qualcosa del genere... non so, sembra un falso contatto.
Avrebbe senso che la centralina non indicasse un guasto se, ad esempio, perde il segnale dall'acceleratore elettronico... Se fosse stato il sensore di pressione del rail degli iniettori... la centralina avrebbe dovuto indicare un guasto?
Grazie mille a entrambi!!!

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.