Bene amico dei terios ... Daihatsu, mi è successo con modelli di farsa, 1.6 con iniezione, modelli del 2003. Due in questione, ma dal momento che sono spostamenti simili, penso di poterti aiutare le mie indagini sulla colpa. Nella testata, nascosta sul lato dei condotti di ammissione, c'è un terreno che proviene dal mazzo del cavo dalla ECU. Sono molto importanti perché sono le terre operative del computer, che sono indipendenti dalla terra del telaio/motore, che è una terra per unirsi al negativo della potenza principale, per collegare il motore di avviamento alla sorgente da 12 volt. Poiché i dati sono un "calo della tensione nella fonte di accensione" e varia anche la tensione della fonte, è la risposta naturale allo strumento di una fonte interessata da oscillazioni spurie dell'unità di accensione ad alta tensione. Almeno ho risolto le due auto con quel problema (in una, il meccanico che ha regolato il motore non ha lasciato l'occhio del connettore al bullone e l'altro ha sicuramente avuto uno dei cavi a terra tagliati alcuni centimetri più fuori dall'anello). Spero che la mia esperienza di orientamento ti serva e fortuna con la tua riparazione. Saluti, Valdivian.