Guarda quando accendi l'aria condizionata la spia sul pulsante dell'aria condizionata dovrebbe accendersi, se quando la rilasci si spegne e devi premerla continuamente per mantenere l'aria condizionata accesa, allora il problema è il pulsante o il controllo se non è indipendente, sulla ventola del condensatore dovresti usare un tester di corrente o una lampada di prova come lo chiami per vedere se arriva positivo e negativo se è così il motore non funzionerà oppure puoi testarlo direttamente alla batteria con due cavi non importa come lo colleghi se è difettoso non funzionerà.
Ora generalmente le ventole o il ventilatore a seconda dei casi entrano direttamente con il compressore dovrebbe essere sempre così, in altri modelli hanno un sensore di pressione del gas e funzionano in base a ciò che richiede il sistema di aria condizionata, te lo dico perché non ricordo esattamente come funziona il tuo.
Bene, sapere se il compressore è difettoso o non funziona è facile. In qualsiasi officina installeranno un manometro o una macchina di recupero, questi hanno due indicatori, uno per il minimo (colore blu) e uno per il massimo (colore rosso), il minimo segnerà 60 psi, il massimo meno di 150 psi, per saperlo senza questo strumento dovresti essere un indovino, ehehe.
Ho dimenticato di dirti che il minimo segnerà 60, 70, 80 psi. Se il compressore è difettoso e ha 60 psi o più, una lettura corretta sarebbe da 25 a 40 psi in basso a seconda della temperatura ambiente (di notte o di giorno). Per qualsiasi domanda, chiedi se qualche amico del forum sa la risposta, non esiterò a risponderti. Saluti da CANCUN