Ciao a tutti, vi racconto il mio caso. Mio padre ha una Chrysler Voyager 2.5 TD del 2000 con circa 117.000 km. È stato di recente in officina per problemi di avviamento. Il meccanico ha riparato il motorino di avviamento, ma non l'ha sostituito. Finora tutto normale. Il problema è che due giorni dopo aver portato l'auto fuori dall'officina, si è rotta la catena di distribuzione (questa macchina non ha la cinghia).
La mia domanda è: per toccare il motorino di avviamento, hanno dovuto spostare, allentare o rimuovere questa catena?
A causa di questa rottura, alcune delle aste che trasmettono il movimento dall'albero a camme alle valvole si sono piegate. Da quanto mi è stato detto, il problema è grave, ma non eccessivo. Ciò che mi preoccupa è che sia successo subito dopo che l'auto era in officina.
Saluti a tutti e grazie per aver risposto.