Cerca in MDM

Bollettino

Ho quasi preso a calci

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
18 anni 10 mesi prima #782 di manuale-mecanica
Sono quasi stato pubblicato da Manual-Mecanica
Ciao. Ho ereditato una Honda da 250 CB e ho cercato di cambiare l'olio perché indicava che lo avevo molto basso. Quando ho cercato di eliminare l'olio residuo che è rimasto nel motore, ho rimosso un piccolo berretto con una lavatrice in acciaio da cui è uscito un piccolo schizzo da qualcosa che non sembrava olio. Come inizialmente pensavo fosse un vecchio olio e che avevo davvero piccoli trapani con olio di olio a quattro torri.

Il problema si presenta che quando inizio la motocicletta e la proverò, per una terza provetta vicina a quelle precedenti e che non so cosa sia Diantres, sto sfuggendo a una grande quantità di olio che avevo messo, l'appartamento con la ruota posteriore in una rotonda e ...

cosa ho fatto davvero? Cosa dovrei fare? Trovo che da quel momento il cambio di marcia sia molto difficile quando si cerca di mettere il punto morto con la moto in piedi. Dov'è il cazzo che dovrebbe essere svuotato dall'olio? Dov'è il fottuto cappuccio attraverso il quale dovrei compilare ciò che suppongo sia un po 'di liquido per il cambio e che io intuivo che stavo svuotando credendo che fosse l'olio? Cosa non faccio olio attraverso il piccolo tubo vicino a loro?


Apprezzo il tuo aiuto

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
18 anni 8 mesi prima #882 di manuale-mecanica
Risposta manuale-mecanica sull'argomento per il prossimo aggiornamento
Nel prossimo aggiornamento della pagina caricherò il manuale del proprietario della tua moto, in cui viene spiegato come apportare correttamente il cambio dell'olio

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
18 anni 7 mesi prima #972 di manuale-mecanica
Risposta manuale-mecanica sul Re: Mi ho quasi ucciso
Ayyyyy Alma de Cántaro, che ti avrebbe detto che cambiare un olio sarebbe stato così fregato ...

Molto probabilmente, il terzo tubo è lo sfiato del motore e che, dopo averlo riempito eccessivamente, inclinata la moto ha letteralmente vomitato una "folle gocciolamento di olio di olio".

L'altro cappuccio è lo svuotamento di Valvulina de la Moto ed è per questo che il cambiamento e la frizione sono così difficili.

Ad ogni modo, sono un meccanico ma di auto e macchinari di opere pubbliche ma di motociclette ... mi cattura a gallumbos.

Normalmente, sulle motociclette stradali attuali, l'olio motore è condiviso con quello del cambiamento e della frizione in modo che abbiano il vantaggio che tutto è cambiato e che ha un filtro dell'olio anche per le patatine metalliche del cambiamento, che li allunga considerando la vita.

Ma come ti ho già detto di quello delle motociclette ... Offs perché non posso dirti dove le fighe sono le spine per il ripieno, lo svuotamento e il messo a livello del cambiamento, i motori, di solito hanno un cappuccio con un occhio di bue sul lato, che quando si mette la motocicletta giusta (sali su di esso, l'olio deve riempire

a metà



.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
18 anni 6 mesi prima #1091 di manuale-mecanica
Risposta manuale-mecanica sul Re: Mi ho quasi ucciso
K buon megabit hahahaha

valla fitipaldi degli oli che abbiamo hahahaha,

per favore un pokito di serietà, il k su cui lavoriamo su questo possiamo soffrire di risate croniche di rigore inesauribile.

Hahaha

pd fa alcuni piccoli risparmi che ho provato

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.