Ciao Kikemec e Neider, grazie mille per la risposta. Lasciate che vi spieghi un po': è vero che quest'auto consuma sempre la pastiglia sinistra più delle altre. Questo problema è preesistente, cosa che ho già accettato. Ora frena bene, in modo rettilineo, l'ABS non si attiva prematuramente e la temperatura degli pneumatici è uniforme su entrambe le ruote. Questo mi dice che il pistoncino sinistro non è bloccato; vedo solo che il sistema esercita più pressione su quella ruota che sulle altre.
Per quanto riguarda il commento di Kikemec, i dischi di questa auto si allentano quando si rimuove la ruota; li si tira e si staccano, quindi non hanno altro sistema di fissaggio se non i bulloni della ruota stessa. Infatti, quando si acquista il set di dischi, hanno una marcatura destra e sinistra in inglese, quindi si può commettere un errore durante l'installazione e non accorgersene nemmeno se non si presta attenzione alle marcature. Penso, come dici tu, che non sia un problema strutturale; Potrebbe essere che siano marcati in base alla direzione in cui il tornio è entrato nella macchina al momento della produzione. Credo che, sebbene le piastre siano identiche, la differenza sia che per quella sinistra il tornio è stato inserito in quella direzione e per quella destra nell'altra. In questo modo, il tampone non lavora controvento.
Questa è la mia modesta teoria e vorrei confermare con voi se ciò sia possibile o meno.
Quello che Kikemec e Neider mi dicono sulla rettifica, è che il danno al disco non è di poco conto e bisogna raschiare parecchio. Sono più attrezzato con il mio vecchio disco, che è sano ed è l'originale, ma sul lato destro. Penso che dovrei rettificarlo (secondo la mia teoria) in quella direzione e posizionarlo sul lato sinistro, ma non ne sono sicuro, ed è per questo che ho chiesto.