Cerca in MDM

Bollettino

Aiuto !!, "tempismo" quando si reinstallano le campers MX-5

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
6 anni 11 mesi prima #53426 di manuale-mecanica
Ciao gente,

Apprezzerei molto se una comprensione mi aiuta, il problema è qualcosa di difficile da spiegare, ma cercherò di mettere più informazioni e riassumerle.

Ti dico la mia situazione, ho una mazda "na" (MX-5) dell'anno 1993 con un motore B6ZE da 1.6ll totalmente di scorta, a cui ho fatto la manutenzione (cambio di candele, imballaggi, cinturino ecc.)

Il problema sorge quando apro un cambio di tachia idraulica e per questo ho dovuto smontare entrambi gli alberi a camme e quindi rimuovere anche il famoso sensore dell'albero a camme che nel mio caso si accoppiava alla camma di ammissione nella parte posteriore.

Il mio mal di testa è iniziato quando ho iniziato a assemblare tutto, posizionando le camme e i loro rispettivi cuscinetti, quindi ho spostato l'albero a gomiti sul marchio indicato dal produttore (cilindro 1 e 4 al massimo di top e 2 3 al punto minimo) con il fatto che non si assicurasse che quando si muove la cintura con la cintura con la cintura.

Successivamente monta il sensore CAMS, capisco che è incaricato di inviare informazioni alla ECU della posizione delle camme in modo da aver inviato lo scintillio alle candele quando il pistone ne ha bisogno, ma come nel processo ho rimosso le camme, modificare i tempi che l'auto aveva prima.

Ora non sono sicuro che il motore si avvii correttamente nei tempi.

COSÌ:

L'ECU è incaricata di correggere i tempi? O altrimenti, ho bisogno di una lampada stroboscopica e preparare il motore spostando il sensore?

Se muovo il sensore per avanzare o tornare indietro i tempi senza mettere la ECU in modalità di riprogrammazione dei tempi, fai qualche rischio?


Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.

  • Manuale-mecanica
  • Autore dell'argomento
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Fresh Boarder
Ulteriore
6 anni 11 mesi prima #53427 di manuale-mecanica
Ciao, quando dici di aver rimosso l'albero a camme per mettere il sensore di posizione dell'albero a camme, immagino che tu intenda che li hai girati con tutta la striscia di sincronizzazione (spostando dall'ammortizzatore) fino a quando non abbini la sistemazione dell'albero con la pinna del sensore ??? Se è così che l'ho descritto, non c'è rischio di avviare il motore, ma devi prima assicurarsi di girare almeno 4 giri al motore con una chiave dalla puleggia dell'albero a gomiti e con il sensore già installato ma gli outwell si sono smontato, se la svolta è morbida e uniforme non c'è alcun problema. Quindi se quando inizialmente si rimuove il sensore si è contrassegnata la posizione dell '"occhio cinese" rispetto al bullone; Quando si regola il bullone del sensore, abbina questo segno. Se non hai fatto alcun marchio e non ricordi quale posizione fosse, la cosa migliore è che il bullone viene lasciato al centro dell '"occhio cinese".
Inizialmente, regolare il bullone con una leggera pressione, perché nel caso in cui non si accenda diversi tentativi puoi passare gradualmente a una delle fermate, se non si accende ancora, continui a spostarti gradualmente all'arresto opposto, ma questo dopo diversi tentativi con il sensore al centro XQ se hai scaricato i subacquei idraulici e gli iniettori devono essere caricati con petrolio e gassolina rispettosamente e questo processo sarà fatto durante l'inizio.
Spero che la mia descrizione ti abbia servito.

Si prega di connettere o creare un account per unirsi alla conversazione.