Ciao, a quel sensore viene assegnato il segnale ECU (computer) dell'auto, in modo che l'iniettore si apra o si chiuda, ma prima riceve un altro segnale che è guidato da un componente chiamato Step by Step, si trova alla base del carburatore, questo cattura le rivoluzioni del motore per mezzo di un altro sensore che si trova nel volante del motore (il volante del motore è tra il motore e il motore).
Tornando al motore passo dopo passo, quando cattura le rivoluzioni, regola l'apertura della farfalla e, a sua volta, inviare il segnale all'ECU per iniettare più o meno carburante.
L'ho spiegato molto brevemente, ma per te avere un'idea.
Se, durante la marcia, ti fa contrastare il carburatore forse il passo dopo passo, ma può essere il sensore nel volante del motore che misura le rivoluzioni. Spero che ti abbia aiutato saluti.