Ciao Panzer, sei ancora con il fumo nero?
Per pulire bene il turbo, il bene sarebbe smontare il motore e pulire la turbina del compressore con diesel e una spazzola, garantendo che non si tratti tra il tubo di lubrificazione o la turbina di scarico.
Dopo averlo pulito, lo soffia con aria compressa e dal razzo unto metti alcuni grilletti con l'olio e l'olio normale del motore (per rimuovere il diesel dai cuscinetti dell'asse).
Lo guidi e mantieni il motore oltre 1500 giri / min per un minuto, in modo che tutto il diesel che avrebbe potuto essere sul lato di fuga e nella lumaca dell'ammissione sia evaporato.
L'intercooler, puoi immergerlo per diverse ore in benzina, solvente, diesel o acqua con detergente (detergente per motori).
Occhio con la soda causica perché l'alluminio viene mangiato.
Quando lo fai uscire dal "bagno" lo chiari bene con l'acqua sotto pressione e se potessi lavarlo con un idrolavatore di acqua a pressione non sarebbe più.
Ma soprattutto la pazienza di smontare i pezzi della macchina e rimontarli.
Se non vuoi che siano di nuovo sporchi, puoi reindirizzare il tubo delle verdure del basamento a terra anche se non è un'idea che mi piace perché è piuttosto inquinante. (Non lo farei).
Compagno di auguri!