Non capisco cosa intendi per ventola diretta, se è elettrica non va bene che funzioni sempre, se è un giunto viscoso la frizione potrebbe non funzionare bene e "manca di giri" anche se la vedi girare... Per spurgare il circuito, devi aprire il passaggio verso l'abitacolo (metterlo in posizione di massimo calore) in modo che faccia tutto il circuito, poi riempirlo il più possibile, se non ha spurghi, puoi staccare i tubi di scarico dalle testate finché non esce acqua, dopo averli collegati, assicurati di riempire il radiatore come hai detto. Si avvia il motore con il tappo del serbatoio rimosso per far uscire l'aria, quando inizia a scaldarsi, lo si copre e si aspetta che la ventola inizi a funzionare, controllando che i tubi di ingresso e uscita siano già caldi (apertura del termostato) ed è allora che bisogna aggiungere altra acqua (fare attenzione quando si allenta il tappo...) lo si ferma e, quando è freddo, si aggiunge acqua fino al livello completo.